L'italiano e il parlare della Valsugana
Confronti per l'insegnamento della lingua nei comuni valsuganotti
- Autore: Angelico Prati
- Editore: Roma, P. Maglione e C. Strini
- Pagine: 100
- Anno: 1917
- File: italiano.pdf
Visite: 1714
Recensione
Ho accolto volentieri la proposta fattami dal professore Ernesto Monaci, a nome della Società Filologica Romana, di comporre un manualetto, il quale, offrendo un cenno delle caratteristiche principali del valsuganotto e delle differenze più notevoli tra i suoni, le forme, le parole di esso e quelle dell'italiano, serva d'aiuto nello studio della lingua italiana sulla base sicura del parlare del luogo e agevoli cosi il compito dei maestri e quindi anche degli scolari della mia valle.
Nello stesso tempo questi, vedendo preso a fondamento dello studio il proprio dialetto, lo apprezzeranno di più e si sradicherà un po' alla volta l'errore di coloro, e non sono i più ignoranti, i quali credono che i dialetti siano una corruzione della lingua, mentre derivano, al pari di questa, dal latino.
Angelico Prati