Marcesina, il ritorno del "Cardinale"
Le peculiari vicende del termine confinario 10 k: percorso storico, esilio e... riabilitazione
- Autore: Franco Gioppi
- Editore: Litodelta
- Pagine: 88
- ISBN: 9788898612338
- Anno: 2019
- File: cardinale.pdf
-
Link:
Scheda nel Catalogo Bibliografico Trentino
- Note: Stampa Litodelta
Visite: 587
Recensione
Occorre fin da subito chiarire che pur non appartenendo al collegio di Santa Romana Chiesa, il nostro attore lapideo - perché di una nobile stele in pietra in effetti si tratta - può a pieno titolo fregiarsi del titulus cardinalizio, conferitogli allorquando le massime autorità Austro-Venete riunitesi nel 1752 a Rovereto per delega dei rispettivi governi vennero a ridefinire la linea confinaria della montagna di Marcesina, posta tra i domini di Casa d’Austria e quelli della Serenissima Repubblica. Quindi, fra quei territori che oggigiorno stanno a cavallo tra la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Veneto, nel quadrante orientale della Catena Cima Dodici - Ortigara.