Saluti e baci
Strigno: i luoghi della memoria
- Autore: Attilio Pedenzini
- Editore: Comune di Strigno
- Pagine: 64
- Anno: 2011
- File: SALUTIEBACIweb.pdf
-
Link:
Scheda nel Catalogo Bibliografico Trentino
- Note: Stampa Litodelta
Visite: 5956
Recensione
Il paese, soprattutto per chi ne è lontano, è un’entità rassicurante. La piazza, le vie, le case, ci dicono che qualsiasi cosa accada, qualunque vicenda personale o collettiva abbia in serbo per noi la vita, ci sarà sempre un luogo familiare, conosciuto, amico, dove ritrovarsi e ritrovare i segni della nostra storia. Ma il paese cambia. Giorno per giorno ripensa i propri spazi e le proprie funzioni accompagnando la comunità nel suo divenire. Il tema delle “Istantanee di comunità” del 2011 è proprio questo lento adattarsi dei luoghi alle persone che li vivono. Leggerne le tracce e osservarne le testimonianze è il modo migliore per comprendere che l’immutabilità non è prerogativa né dell’uomo né del paesaggio, ma è anche un’esortazione a ricercare l’equilibrio, salvaguardare un’identità, coltivare il rispetto.