Editore: Comune di Strigno
Pagine: 64
Anno: 2011
File: fogoWeb.pdf
Link: Link Scheda nel Catalogo Bibliografico Trentino
Note: Stampa Litodelta

Visite: 8746

Recensione

È impossibile costringere nei limiti di una mostra fotografica la storia di un paese. Ne eravamo consapevoli, lo scorso anno, nel progettare le “Istantanee di comunità”, il nostro piccolo appuntamento annuale con la memoria “fotografica” di Strigno e dei dintorni. Lo conferma, se ce ne fosse stato bisogno, il tema scelto per l’esposizione 2010. I vigili del fuoco volontari sono una presenza familiare da ben oltre un secolo: anni attraversati da due guerre mondiali, alluvioni, incendi, calamità di ogni genere. Sono anche uno straordinario esempio della fatica, del coraggio e della dedizione richiesti dal prendersi cura di una comunità nei suoi momenti più cupi come in quelli più luminosi. Tutto questo cammina appena sotto la superficie di una mostra che non può avere intenti documentaristici né vuole restituire nella sua interezza una storia che ha saputo superare i confini di paese per raggiungere anche le più lontane richieste d’aiuto. Questa mostra vuole invece toccare le corde più personali e profonde della memoria, dalla quale riemergono anche i volti e le voci di chi non c’è più, per riportarci alle labbra un piccolo grazie quando la sirena lacera l’aria o la strada si colora del rosso delle autopompe.